fototipia progressiva
Il coniazione progressiva rappresenta un processo di produzione sofisticato che trasforma strisce metalliche piatte in componenti complessi attraverso una serie di operazioni di coniazione automatizzate. Questa tecnica avanzata utilizza un sistema a morsetto progressivo in cui ogni stazione esegue operazioni specifiche come foratura, piegatura, formatura e taglio. La striscia metallica avanza automaticamente attraverso più stazioni, con ogni passaggio che si basa su quello precedente per creare il prodotto finale. Il processo inizia con l'alimentazione del materiale grezzo, generalmente in forma di bobina, che viene raddrizzata e alimentata automaticamente nella pressa. Ogni colpo della pressa esegue operazioni simultanee in diverse stazioni, mentre il materiale avanza progressivamente attraverso il morsetto. Le strisce portanti mantengono la posizione e l'allineamento del pezzo lavorato durante tutto il processo, garantendo un controllo dimensionale preciso. La tecnologia incorpora sensori avanzati e sistemi di controllo per monitorare i parametri di produzione, il flusso del materiale e le metriche di qualità in tempo reale. Questo metodo di produzione è particolarmente prezioso nei settori che richiedono la produzione ad alto volume di componenti metallici complessi, come l'automotivo, l'elettronico e il settore dei beni di consumo, dove coerenza ed efficienza sono fondamentali.