diversi tipi di trattamento termico
Il trattamento termico è un processo fondamentale di lavorazione dei metalli che prevede il riscaldamento e il raffreddamento controllati dei materiali per alterarne le proprietà fisiche e meccaniche. I tipi principali includono il tempraggio, la normalizzazione, l'indurimento e la ricottura. Il tempraggio prevede il riscaldamento del materiale a una temperatura specifica, il mantenimento a tale temperatura e poi il raffreddamento lento per ridurre la durezza e aumentare la tenuta. La normalizzazione è simile al tempraggio ma utilizza il raffreddamento aerea, ottenendo proprietà più uniformi. L'indurimento prevede il raffreddamento rapido o la quenching dopo il riscaldamento, aumentando la durezza e la resistenza del materiale. La ricottura segue l'indurimento e prevede il riscaldamento a una temperatura inferiore per ridurre la fragilità mantenendo la resistenza. Questi processi sono essenziali negli settori della manifattura, aerospaziale, automobilistico e della fabbricazione di utensili. Ogni tipo serve scopi specifici, dallo scarico di stress e migliorabilità in fase di tempraggio all'aumento della resistenza all'usura in fase di indurimento. Le moderne strutture di trattamento termico impiegano un controllo preciso della temperatura, forni specializzati e sistemi avanzati di raffreddamento per garantire risultati costanti. La scelta del trattamento termico dipende dalla composizione del materiale, dalle proprietà desiderate e dall'applicazione prevista.