tempera a bagno salino
Il tempraggio a bagno salino è un processo sofisticato di trattamento termico che prevede l'immersione di componenti metallici in una vasca riscaldata di sale fuso per ottenere proprietà metallurgiche specifiche. Questo metodo utilizza miscelazioni saligne specializzate mantenute a temperature precise, generalmente comprese tra 300°C e 1000°C, garantendo una distribuzione uniforme del calore all'interno del pezzo lavorato. Il processo comprende tre fasi principali: preriscaldamento, immersione e raffreddamento. Durante la fase di preriscaldamento, i componenti vengono introdotti gradualmente per evitare shock termici. La fase di immersione mantiene il materiale ad una temperatura specifica per un periodo prestabilito, consentendo una trasformazione microstrutturale completa. L'ultima fase di raffreddamento può essere eseguita sia all'interno del bagno salino che attraverso un rinfrescamento in acqua o olio, a seconda delle proprietà desiderate. Il tempraggio a bagno salino offre un'eccellente uniformità di temperatura e un trasferimento rapido di calore, rendendolo particolarmente efficace per la lavorazione di componenti a forma complessa, acciai strumentali e materiali ad alta lega. Il mezzo salino fuso garantisce una distribuzione costante del calore, minimizzando le distorsioni e riducendo il rischio di ossidazione durante il processo di trattamento.