Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Allegato
Si prega di caricare almeno un allegato
Up to 5 files,more 30mb,suppor jpg、jpeg、png、pdf、doc、docx、xls、xlsx、csv、txt

Trattamento Superficiale Fresatura CNC

Descrizione del Prodotto
La Guida Definitiva al Finishing della Superficie per Fresatura CNC
Scopri i segreti del finishing della superficie per fresatura CNC! Quando si parla di questa tecnica, stai solo cercando metodi e consigli? O hai in mente un determinato tipo di finitura? Comunque sia, questa guida è per te. Immergiti nel mondo del finishing della superficie per fresatura CNC e diventa un esperto in ingegneria di precisione.
Domande frequenti
Q: Cosa influisce sul finishing della superficie per la fresatura CNC?
R: La qualità della superficie per la lavorazione CNC è influenzata da numerosi fattori come la velocità dell'attrezzo, i ritmi di avanzamento, il materiale e la condizione dell'attrezzo, il materiale del pezzo da lavorare, l'uso del raffreddante e il processo effettivo di lavorazione. Inoltre, la strategia del percorso dell'attrezzo o il processo di fresatura/turnatura scelto determinerà anche quanto sarà ruvida o liscia la superficie finale del prodotto.
D: Come faccio a sapere quale finitura scegliere?
R: Dipende davvero da cosa intendi utilizzarlo. Se hai bisogno di una parte che sembri bella, concentrati sull'estetica, come funzionalità e livelli di attrito. Una finitura liscia potrebbe essere necessaria per un componente importante sempre in mostra, mentre una più ruvida potrebbe andare bene se viene utilizzata sotto il cofano. Alla fine, cerca di metterti in contatto con il tuo tornitore così ti potrà guidare attraverso le opzioni disponibili.
D: Esistono diversi tipi di finiture da cui posso scegliere?
R: Sì! Ci sono finiture grezze (con segni) fino a quelle altamente lucidate simili a uno specchio. Tra queste due, si hanno finiture sabotate, anodizzate, imbrattate in polvere e dipinte. Ognuna ha le proprie applicazioni ma viene solitamente scelta in base alle esigenze estetiche.
D: Esiste qualche tipo di metrica che misura la ruvidezza?
R: Quando è il momento di misurare quanto una superficie è ruvida, le persone utilizzano generalmente qualcosa chiamato 'media di ruvidezza' (Ra). Misura quanto un profilo si discosta da una superficie ideale analizzando le deviazioni verticalmente. Inoltre, a seconda delle esigenze delle misurazioni, ciò può essere fatto sia con profilometri a contatto che senza contatto.
D: Le finiture superficiali possono migliorare la resistenza delle parti CNC?
R: Sebbene potrebbe non aumentare direttamente la resistenza del materiale, l'applicazione di finiture superficiali può migliorare la resistenza alla corrosione, la resistenza all'usura e a volte la resistenza alla fatica di una parte CNC. L'anodizzazione o il rivestimento crea un strato protettivo sulla superficie esterna della parte. Con questa protezione aggiuntiva, questi processi possono prolungare la vita della parte in determinate condizioni operative.
D: Cosa si considera come "standard" per la finitura superficiale nelle parti lavorate con CNC?
R: In termini di standard per le parti lavorate con CNC, non ce n'è uno. La finitura necessaria varia per ogni applicazione. Tuttavia, se state cercando qualcosa da usare come riferimento generale, potete considerare una finitura macchina standard nella lavorazione CNC di circa Ra 1.6 micrometri (µm) di roughness medio (Ra). Tuttavia, tenete presente che per ottenere il risultato ideale per i requisiti specifici della vostra parte, dovreste sempre determinare un valore effettivo.
Q: Come influiscono diversi materiali sulla qualità della superficie ottenibile tramite fresatura CNC?
R: Diversi materiali producono finiture superficiali diverse quando vengono sottoposti al processo di fresatura CNC. Ad esempio, a causa della sua natura morbida, l'alluminio risulta generalmente molto più liscio dello acciaio inossidabile. Materiali più duri richiederanno velocità di lavorazione più basse o strumenti di taglio specializzati per ottenere risultati di buona qualità. Durezza, resistenza e conducibilità termica sono solo alcune delle proprietà associate ai materiali che influiscono su quanto bene verranno dopo essere stati sottoposti al processo CNC.
Q: Perché alcune parti lavorate con la CNC sono più lisce di altre?
R: Molti fattori influiscono sul perché alcune risultano migliori di altre, tra cui ma non solo; qualità del materiale della pezza da lavoro, affilatura degli strumenti di taglio e qualità del materiale stesso. Anche il processo utilizzato durante la lavorazione gioca un ruolo, come ciò che viene fatto durante il processo e ciò che viene applicato successivamente, come la levigatura o il lucidamento.

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Allegato
Si prega di caricare almeno un allegato
Up to 5 files,more 30mb,suppor jpg、jpeg、png、pdf、doc、docx、xls、xlsx、csv、txt
Prodotti Consigliati

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Allegato
Si prega di caricare almeno un allegato
Up to 5 files,more 30mb,suppor jpg、jpeg、png、pdf、doc、docx、xls、xlsx、csv、txt